|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Barberini Antonio |
Data |
1632 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Pietro mio figliuolo, già tutto rassegnato alla buona grazia e protezione di Vostra Eccellenza |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli richiede al Cardinale Antonio Barberini di continuare a proteggere il figlio Pietro Bonarelli; in questo modo contribuirà a ristorare la fortuna della famiglia Bonarelli, 57 anni dopo la sua decadenza [si riferisce al processo subito dal padre Pietro nel 1575, conclusosi con la condanna in contumacia e la confisca dei feudi]. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 61-62 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|