|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
De' Monti Gregorio |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
29/12/1605 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Havendo veduta la cortesissima lettera che vostra signoria |
Contenuto e note |
Gregorio De' Monti ha veduto la lettera di Ridolfo Campeggi indirizzata "al signor cavalier [Battista] Guarini", suo signore: dopo aver letto "la sua nobilissima pastorale, che ultimamente pur ricevé [si allude al 'Filarmindo', uscito a Bologna nel 1605]", De' Monti ha creduto di presentarsi a Campeggi, in osservanza alle sue "nobilissime virtù et qualità": gli manda dunque un sonetto [ora mancante nel documento]. Campeggi lo riceva "benignamente", se non altro perché gli arriva "con soddisfazione del signor cavalier mio signore [il già citato Battista Guarini]". Da ultimo, gli augura ogni bene in occasione del nuovo anno. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 34/556 (anno 1605) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|