|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
4/12/1604 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Con queste poche righe faccio riverenza a vostra signoria illustrissima |
Contenuto e note |
[La missiva è sottoscritta dal "primicerio Campeg[gi]", fatto che inviterebbe a riconoscere lo scrivente in Lorenzo Campeggi, cugino di Ridolfo; ma la grafia non è la medesima, e nulla autorizza a identificare i due personaggi]. Il primicerio Campeggi scrive a Ridolfo Campeggi per dargli conto dell'"estrema necessità" in cui si ritrova a Venezia: lo supplica dunque ad aiutarlo, ché si trova in stato tale da bramare "parte di quello che in copia grande avanzava a la mia famiglia", e lo prega per l'amor di Dio a non abbandonarlo nel bisogno. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1604) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|