|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Caccianemici Francesco Maria |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
14/12/1604 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Dozza |
Incipit |
So che vostra signoria ha un bosco da vendere alla Torre, però la vorei pregare |
Contenuto e note |
Caccianemici sa che Ridolfo Campeggi ha un bosco da vendere alla Torre [località poco distante da Dozza]: si compiaccia di venderlo a un suo amico, che lo pagherà quanto sarà necessario, e faccia conto di venderlo insomma al suo amico Caccianemici. A Bologna tutti sono "in gran desiderio": "cominciano a bollire molte cose per questo carnevale", e senza Campeggi si può far ben poco. Caccianemici invita dunque l'amico a tornare presto "alla patria, agli amici et al Caccianemici in particolare, tanto suo servitore". Lo saluta dunque inviandogli un amichevole saluto. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1604) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|