|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Freschi Francesco |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
28/4/1604 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Si tratta in questa Rota hora più che mai quella causa grave de' Garganti |
Contenuto e note |
Freschi informa Ridolfo Campeggi che presso la Rota [di Roma] si sta discutendo della "causa grave de' Garganti", che fa notare "l'amplissime facultà di legettimare" concesse alla famiglia Campeggi. Dal momento che i Garganti cercano di "violare la chiarezza" dei privilegi accordati ai Campeggi e di "restringere la authorità loro", Freschi si trova in dovere di segnalare - "per interesse et reputation mia" - la cosa al corrispondente, e lo invita a contattare "qualche signor di questa corte suo confidente", al fine di non perdere i privilegi che gli appartengono. Per parte sua, Freschi si adopererà "iusta ogni mio potere" per quel che gli riuscirà di fare. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1604) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|