|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Girolamo |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo e Antonio |
Data |
27/11/1603 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Dozza |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Con l'occasione della morte di messer Antonio Serenari, quale hoggi se n'è passato di questa a meglior vita, |
Contenuto e note |
A seguito della morte di tale Antonio Serenari, l'archivio di Dozza [feudo di casa Campeggi] è vacante. Girolamo Campeggi scrive dunque ai cugini Ridolfo e Antonio Campeggi per raccomandare l'istanza di Marco Meluzzi, che suggerisce il nome del nipote Gieronimo: Campeggi si dice "contentissimo" di tal proposta, e suggerisce di soddisfare tale istanza, ché la persona è "giovane, et che l'ofitio è degno di qualche consideratione". Ridolfo e Antonio Campeggi, in ogni caso, dispongano di come meglio par loro. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1603) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|