|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
|
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
30/10/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Il desiderio che io ho di servirla et li favori che ogni hora da vostra signoria illustrissima ricevo |
Contenuto e note |
[Il cognome del mittente è abbreviato in "Mazz.to" nell'originale, fatto che non permette uno scioglimento sicuro e univoco]. Il mittente, che si dice legato a Ridolfo Campeggi dal continuo desiderio di servirlo e dai favori che questi gli concede, chiede che tale Lorenzo Cassini lasci libera tale Rosana Pallermi, moglie di "messer Dioniscio detto il Scotto", caro amico dello scrivente. La donna, allontanatasi da casa e ora a Bologna col Cassini, "era molto necessaria" alle attività dello Scotto. Campeggi viene dunque pregato affinché rintracci questo Lorenzo Cassini e cerchi di sistemare la faccenda. Il mittente, scusandosi per l'incomodo, si dice "desiderosissimo di essere fatto degno" dei comandi di Campeggi. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1602) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|