|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pallavicina Fulvia |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
22/9/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Cremona |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Questa mia sarà prima per visitare vostra signoria molto illustre con la signora sua consorte |
Contenuto e note |
Inviando cordiali saluti a Ridolfo Campeggi e alla di lui moglie [Pantasilea Campeggi], Fulvia Pallavicina, zia di Ridolfo, scrive al nipote per avere qualche informazione per conto di una figlia, che "desidera mandare doi suoi figlioli nell'academia costì" [nei collegi bolognesi, n.d.r.]. Si tratta di due ragazzini, di undici e nove anni: vorrebbe dunque sapere quali saranno le spese, se occorrerà fornirli di biancheria e di servitore. Quanto prima Ridolfo risponderà, tanto maggiore sarà l'obbligo e la riconoscenza. Termina la missiva rinnovando i saluti e gli auguri al nipote e alla di lui moglie. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1602) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|