|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Capelli Francesco |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
4/7/1601 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Nella causa della signora Panthasilea sua consorte il Fava è ricorso |
Contenuto e note |
Capelli informa Ridolfo Campeggi a proposito di una questione che riguarda la di lui consorte Pantasilea: tale Fava è ricorso alla sottoscrizione, con richiesta che si faccia pervenire il documento "all'auditore della camera", anche se vi era l'appello di tale "monsignor Cavallieri, al quale è comessa la causa". Capelli si è "opposto gagliardamente", e ha informato "questi signori della siggnatura [sic]", affinché, ascoltando il parere del Fava, non commettano un'ingiustizia. Ha in effetti timore che il giudizio non sia equo: si augura, in ogni caso, che con l'aiuto di Dio la risoluzione dell'indomani possa essere buona. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1601) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|