|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Maruzzi Iacomo Filippo |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
31/8/1601 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Io ho fato ricorso a vostra signoria molto illustre |
Contenuto e note |
Memore della promessa fatta da Campeggi al momento dell'ultimo incontro, il giovane Maruzzi scrive al bolognese affinché supplichi da parte sua suo padre: ha bisogno di aiuto, "prima danari et poi pani di doso", così da poter comparire tra gli altri. Al momento Maruzzi si trova con lo stesso abito che aveva al momento della partenza da Bologna, e ne vorrebbe uno nuovo. Lo prega dunque di non abbandonarlo, e di sollecitare il padre: con la preghiera di scusare questa gran "sffac‹i›ataggine [sic] et prosuncione", bacia le mani a Campeggi. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 33/555 (anno 1601) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|