|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bandini Giovanni |
Destinatario |
Campeggi Antonio |
Data |
15/4/1600 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Sapendo io la molta stima che fa il signore cardinale mio fratello |
Contenuto e note |
Conoscendo la buona disposizione del proprio fratello [il cardinale Ottavio Bandini] verso Antonio Campeggi, Giovanni Bandini avrebbe desiderato avere una occasione per dimostrare la propria disponibilità piuttosto che ricevere dallo stesso Campeggi "nove dimostrationi dell'animo suo" verso di sé e la propia casa. Ringrazia dunque per gli auguri ricevuti in vista delle festività pasquali, pervenuti con qualche tardanza a destinazione, e invita il corrispondente a favorirlo di qualche richiesta, così da poter esercitare il proprio desiderio di servirlo. Bacia dunque le mani a Campeggi e alla di lui madre [Orsina Volta Campeggi]. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 32/554 (anno 1600) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|