|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Ridolfo |
Destinatario |
Campeggi Antonio |
Data |
3/8/1600 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Vedrà l'allegata del castellano nostro, et poiché è già finito il termine del Valloni |
Contenuto e note |
Allegando una missiva del castellano [di Dozza], Ridolfo Campeggi scrive al cugino Antonio a proposito di tale Valloni: gli pare possa essere utile compiacere il castellano e anche quanti "hanno sigurtà di rittornare alle carceri". Ne scriverà anche al commissario: se la cosa parrà ragionevole ad Antonio, la potrà sottoscrivere. Parlerà in giornata con tali signor Dosio e signor Silvestro, e farà stendere la sentenza di [Giovan Battista?] Valloni; la questione della confisca, tuttavia, va ancora studiata. Bacia le mani al cugino e alla di lui madre [Orsina Volta Campeggi]. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 32/554 (anno 1600) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|