|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Conti Appio |
Data |
|
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
In esecuzione del comandamento di Vostra Eminenza le mandai oggi sono otto giorni gl'intermedi stampati del mio Medoro |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli invia ad Appio Conti, Principe di Poli, il suo "Medoro" "scritto a mano", nella medesima redazione che egli, dopo averla composta in soli "cinquantarè giorni", aveva letto al Principe "l'anno passato". Chiede di metterla in scena ma di non darla in lettura ad alcuno in quanto "i molti suoi difetti potran forse meno essere avvertiti nel trascorso della rappresentazione che in una accurata lettura". |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 52-53 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|