|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Campeggi Ridolfo |
Destinatario |
Campeggi Antonio |
Data |
5/9/1600 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Li presentatori di questa saranno il Manara e Manaresi, li quali mi sono stati |
Contenuto e note |
Con la propria missiva, Ridolfo Campeggi si rivolge al cugino Antonio per presentargli tali Manara e Manaresi, apportatori della lettera: essi hanno supplicato Ridolfo di risparmiare il figlio del primo e il fratello del secondo da alcuni tratti di corda. Campeggi non può prendere la decisione senza il cugino, e rimette a lui la questione, affiché possa decidere ciò che occorre fare. Conclude baciando le mani al cugino e alla di lui madre [Orsina Volta Campeggi], e promettendo di andare l'indomani a visitarlo. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 32/554 (anno 1600) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|