|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Coradini [?] Biasio |
Destinatario |
Campeggi Ridolfo |
Data |
15/4/1600 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Dozza |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Sì come non ho trovato vostra signoria illustrissima in Bologna |
Contenuto e note |
Non avendolo trovato a Bologna, Coradini [ma la lettura del nome è incerta] scrive a Ridolfo Campeggi a Roma, dove il bolognese si è recato per partecipare al Giubileo. Lo fa per dar conto di quanto succede nel feudo di Dozza, dove tutto "se ne vive con molta pace". Si è proceduto alla distribuzione di gerle di grano, e si tiene equilibrato l'acquisto del grano proveniente da fuori. La speranza è di arrivare ad un buon raccolto. Da ultimo, tutti a Dozza pregano affinché Ridolfo torni da Roma sano e felice. |
Fonte o bibliografia |
Bologna, Archivio di Stato, Malvezzi-Campeggi, s. III, 32/554 (anno 1600) |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|