|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Menzini Benedetto |
Destinatario |
del Teglia Francesco |
Data |
7/3/1693 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Della elegia che ella accenna io n'ebbi gusto particolarissimo |
Contenuto e note |
Menzini ha letto con piacere l'elegia di del Teglia, e così anche il Custode dell'Accademia [Gian Mario Crescimbeni], che si propone di inserire del Teglia nel repertorio degli Arcadi. Ha terminato il primo libro della 'Filosofia morale', ma ora si trova a comporre di rado, e le giornate si perdono in molte altre occupazioni. Nello scorso ottobre, durante un soggiorno a Frascati, ad esempio, è riuscito a comporre solo una canzone per Giovan Gastone de' Medici. Ha avuto notizie di Redi, e si augura di averne altre. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. Magl. VIII 1295, cc. 55r-56v |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|