|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Menzini Benedetto |
Destinatario |
del Teglia Francesco |
Data |
14/3/1692 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Ho veduto la sua composizione musicale, e mi rallegro con esso lei |
Contenuto e note |
Menzini si rallegra della composizione musicale di del Teglia: l'ha trovata assai buona, e l'ha fatta leggere anche a Filippo Leers, che vi ha trovato a sua volta "decoro e leggiadria". Non può mandare la canzone composta a Frascati, perché avrebbe bisogno di qualcuno che la trascriva: prenderà prima o poi la briga di copiarla. Si rallegra della recuperata salute del Redi, e si meraviglia che non voglia allentare le sue molte occupazioni. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. Magl. VIII 1295, cc. 51r-52v; B. Menzini, Dell'opere ... Tomo terzo, contenente le prose volgari, Firenze, Tartini e Franchi, 1731, p. 320 |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|