|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Menzini Benedetto |
Destinatario |
del Teglia Francesco |
Data |
8/4/1690 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Adunque io mi sciolgo dall'obbligo, e corrispondo alla promessa |
Contenuto e note |
Menzini riesce finalmente a spedire a del Teglia il componimento promesso, un'elegia riuscita "con una certa vena felice", che spera piaccia a del Teglia. Anche se da qualche tempo non scrive più molto, ha in animo di dare alla stampa alcune sue poesie, e promette di dedicare qualcosa anche a del Teglia. Conosce di tanto in tanto qualche episodio di vivo malumore, tanto che "pian piano scende nel satirico". |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. Magl. VIII 1295, cc. 27r-v; B. Menzini, Dell'opere ... Tomo terzo, contenente le prose volgari, Firenze, Tartini e Franchi, 1731, pp. 296-297 |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|