|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Della Rovere Federico Ubaldo |
Data |
1618 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Urbino] |
Incipit |
So che Vostra Altezza già vide e lodò benignamente il principio di questa mia Tragedia |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli invia la sua tragedia [il "Solimano"] al Principe d'Urbino [Federico Ubaldo Della Rovere], il quale aveva già avuto modo di leggerne la prima parte; augura che il Principe un giorno possa far parte di una Crociata contro il Turco. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 45-46 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|