|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
[degli Obizzi Turchi] [Livia] |
Data |
1619 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Parve a Vostra Signoria Illustrissimaa avendomi udito leggere tre anno sono, quel mio strambotto di Commedia |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli invia la tragedia ["Il Solimano"], composta l'anno precedente, alla Marchesa Turca [Livia degli Obizzi Turchi], alla quale aveva già comunicato il soggetto per mezzo del Sig. [Luigi] Zerbinati. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 43-44 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|