|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
de Massimi (Massimo) [Innocenzo] |
Data |
1618 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
L'istanze, che sì cortesemente mi fa di nuovo Vostra Signoria Illustrissima di veder la mia Tragedia |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli si scusa con [Innocenzo] de Massimi Vescovo di Bertinoro per aver ritardato la spedizione della sua tragedia [il "Solimano"] a causa dei "domestici affari" che era necessario sistemare insieme al fratello [probabilmente Antonio Bonarelli]. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 41-42 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|