|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
de Massimi (Massimo) [Innocenzo] |
Data |
1618 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Eccole finalmente la mia Tragedia, quella di cui l'anno passando veggendone Vostra Signoria i primi concetti |
Contenuto e note |
In procinto di partire alla volta di Firenze, Prospero Bonarelli invia al Monsignore [Innocenzo] de Massimi la tragedia [il "Solimano"], da poco rappresentato sulle scene; afferma di avere inviato la tragedia al Monsignore de' Massimi e ai membri dell'Accademia degli Intrepidi. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 41-42 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|