|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Poli, duca di |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
|
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Poiché Vostra Eccellenza Mi comanda ch'io le scriva quelo che mi occore in risposta la dubbio ch'ella mi avvisò con l'ultima sua delli 8 stante |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli scrive al Duca di Poli per difendere la scelta del fratello Guidobaldo Bonarelli di inserire nella sua commedia "Filli" un'erba inesistente, la quale "mangiata prima addormentava e poi uccideva, se chi pasciuta l'aveva, non era spruzzato con acqua". |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 215-230 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|