|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Bruni Antonio |
Data |
1631 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Non mi ricordo s'io scrivessi a Vostra Signoria che l'Accademia di cotesti Signori Umoristi |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli si scusa per non aver inviato ad Antonio Bruni la sua "Lettera delle bellezze di Filli", da lui scritta ad imitazione di una dell'Achillini "che vide "scritta a penna"; afferma di essere stato impegnato nel comporre alcune feste per le nozze del Serenissimo di Ungheria con l'Infanta di Spagna. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 170-175 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|