|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Ciampoli Giovanni |
Data |
1633 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Montalto] |
Incipit |
Vedrei certo ancor'io sempre più volentieri me e tutta questa città |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli afferma di portare invidia a Montalto che, grazie a Giovanni Ciampoli, è divenuto un Olimpo sulla cui sommità non deve temere gli sdegni di Giove [vale a dire di Urbano VIII]. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 132-133 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|