|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
Maldenti Manfredi |
Data |
|
Tipo data |
|
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Non mi maraviglio che Vostra Signoria tosto che vide la mia Tragedia si sentisse stimolata ad onorarla |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli ringrazia Manfredi Madenti per il sonetto in lode del "Solimano" e contraccambia con l'invio di due sonetti recitati nell'Accademia [dei Caliginosi]. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 126-127 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|