|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Michelori Biagio |
Destinatario |
Bruni Antonio |
Data |
1626 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Casteldurante] |
Incipit |
L'indugio dei suoi favori è come la ritirata del braccio nello scoccar dell'arco |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli ringrazia Antonio Bruni per aver inviato, insieme ad alcune delle sue epistole eroiche, le "Nove Muse"del Macedonio e la sua "Ghirlanda", fresca di stampa; afferma che gli Accademici Caliginosi attendono con ansia di assistere alla sua lezione. [La lettera è databile al marzo del 1626] |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri, Bologna, Nicolò Tebaldini, 1636, p. 120-121 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|