|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bonarelli Prospero |
Destinatario |
[Della Rovere] [Vittoria] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Ancona] |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Ha destinato in somma Dio benedetto, che dalle benignissime mani di Vostra Altezza Serenissima io debba sperare e riconoscere le maggiori fortune della mia casa |
Contenuto e note |
Prospero Bonarelli richiede alla Duchessa d'Urbino [Vittoria della Rovere] "due grazie", una per Lorenzo Bonarelli, Paggio del Serenissimo Gran Duca, e l'altra per se stesso e per tutta la famiglia Bonarelli. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 111 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|