|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Della Rovere [Girolamo] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
[Torino] |
Incipit |
Egli fu sempre opera meritevole l'albergar |
Contenuto e note |
Guasco scrive all'arcivescovo di Torino per chiedergli ospitalità; egli, la moglie [Laura Bellone], il fratello Scipione [Guasco] e alcuni amici, infatti, sono in procinto di accompagnare la figlia [Lavinia Guasco] alla corte della "Serenissima" [Caterina d'Austria]. Guasco, a conoscenza del fatto che la casa della cognata del suo corrispondente, Madama di Cinzano, è momentaneamente libera, chiede all'arcivescovo di poter esser lì ospitato con la sua famiglia. Lo ringrazia e saluta. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, Bertoni, 1603, pp. 69-70. |
Compilatore |
Chioda Elena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|