Mittente Tasso Torquato Destinatario Albani (Albano) Claudio
Data 31/8/1588 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo
Incipit Mi doglio, ch'a' miei preghi manchi l'autorità come a cortesi offici
Contenuto e note Torquato Tasso ringrazia il destinatario dell'impegno con cui ha portato avanti per lui alcuni "cortesi offici", sebbene non possa ancora ringraziarlo per i loro effetti. Si lamenta del ritardo delle raccomandazioni del patriarca [di Gerusalemme, Scipione Gonzaga] all'Arcivescovo di Sorrento [Muzio Bongiovanni. È possibile che faccia riferimento alla questione del recupero della dote materna]; raccomandazioni che considera preziose, ma che non potrà aspettare ancora a lungo. Afferma di essere venuto a conoscenza del fatto che a Bergamo si stia stampando un secondo volume delle sue lettere, dopo il primo che ha potuto vedere solamente per vie traverse; per questo dubita di poter pagare al destinatario il suo debito. Racconta di non aver ancora ricevuto indietro le sue scritture. Manda i suoi saluti e promette alcuni sonetti.
Fonte o bibliografia Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Tassiana L 5 5/2. G. Resta, Lettere inedite di Torquato Tasso, in La rassegna della Letteratura Italiana, a. 62, n. 4, Firenze, Sansoni, 1958, p. 52.
Compilatore Fantacci Michela
Torna all’elenco dei risultati