| 
				            
					            |   |  
					            |  |  
					            |  |  
                                |  |  
					            |  |  
                                |  |  
					            |  |  
					            | 
							            
								            | 
										            
											            |  |  |  |  |  
											            | Mittente | Tasso Torquato | Destinatario | d'Este Alfonso |  
											            | Data | 1/1585 | Tipo data | congetturale |  
											            | Luogo di partenza | [Ferrara] | Luogo di arrivo | Ferrara |  
											            | Incipit | Oggi, dopo molti giorni che per infirmità ho taciuto |  
											            | Contenuto e note | Torquato Tasso spedisce ad Alfonso II d’Este, duca di Ferrara, un “sonetto quasi amoroso” ['Rime', n. 712, ‘Riede la stagion lieta, e 'n varie forme’, sonetto allegato alla lettera], composto dopo molti giorni di malattia. Prega il duca di leggerlo “con occhi clementi”, ribadendo di essere “desideroso di libertà”, o di “più libera prigionia”; inoltre, precisa che le maschere e le altre “simili viste” servono a sollevare il suo umore [in riferimento alla cornice carnevalesca del sonetto]. |  
											            | Fonte o bibliografia | Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Tassiana M_8_37, c. 2r.   Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 318, II, pp. 306-307. |  
											            | Compilatore | Liguori Marianna |  
											            |   |  
	|  |   |   |  
											            |   |  
                                                        |  Torna all’elenco dei risultati |  
											            |   |  
	|    
 
 |  
											            |   |  
                                                        |  |  
											            |   |  |  
                                            |  |  |  |