|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Bolognini Attendolo Cesare |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
S'io non mi sano a questa volta dello stomaco, sarà disperata la salute |
Contenuto e note |
Guasco ringrazia il Conte Bolognini e sua moglie Girolama per il liquore che gli hanno inviato utile alla cura del mal di stomaco; è certo che l'interesse dimostrato dai due amici possa da solo garantirgli la guarigione; si dimostra dispiaciuto di non poter ricambiare la gentilezza del suo destinatario, anch'egli indisposto; Guasco lo informa che pregherà per lui, perché possa recuperare la salute al più presto. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, Bertoni, 1603, p. 61 |
Compilatore |
Chioda Elena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|