|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
[Bernerio] [Girolamo] |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Gran forza della cortesia. Che quanto più vanno i crediti |
Contenuto e note |
Guasco si dichiara "grosso debitore" nei confronti del cardinale Bernerio; sa di aver da poco chiesto il suo intervento in favore di un "Religioso" [Pietro Fauno Costachiara vescovo di Acqui Terme] e, tuttavia, chiede nuovamente al cardinale di intercedere in favore del latore della presente lettera; questa grazia andrà ad aggiungersi alle mille passate per le quali Guasco continua a ringraziare il cardinale. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, Bertoni, 1603, pp. 59-60 |
Compilatore |
Chioda Elena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|