|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
La Crête Jean Francôise |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Nella commune allegrezza, che fa hoggidì l'universo della ricuperata sanità |
Contenuto e note |
Guasco si rallegra con Monsignor della Creta [Jean Francôise de La Crête] per la guarigione del Serenissimo di Savoia [Carlo Emanuele I]; la felicità lo ha spinto a comporre un sonetto che, tuttavia, giudica misero ['Benigna stella anzi benigno Auttore', in 'Opera in ottava rima per la Natività del Signore', Alessandria, Ercole Quinciano, 1599, c. 140v.]; invia il sonetto insieme alla lettera e prega il destinatario di consegnare il componimento a Sua Altezza. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, Bertoni, 1603, p. 40 |
Compilatore |
Chioda Elena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|