|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Goselini Giuliano |
Data |
12/1578 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Milano] |
Luogo di arrivo |
[Milano] |
Incipit |
Sì come sono io sempre stato così vicino a Vostra Signoria col cuore |
Contenuto e note |
Guasco comunica al signor Goselini di essersi a lui avvicinato [essendosi trasferito a Milano]; si rallegra della vicinanza che renderà ancora più semplice scambiarsi lettere e notizie; annuncia al Goselini che questa situazione permetterà al destinatario di leggere e correggere i componimenti del Guasco ancor prima che l'inchiostro sia asciutto; si mette quindi al completo servizio dell'amico. [Per la datazione della missiva si è vista la responsiva in Giuliano Goselini, Lettere, Venezia, Paolo Megietti, 1592, cc. 82r-83r, 'Le cagioni che trassero la Signoria Vostra']. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, Bertoni, 1603, pp. 32-33 |
Compilatore |
Chioda Elena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|