|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
Bazano Ascanio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
E chi sa, che non fosse più tosto furor d'Amore, che di vino, quello, che spronò a Vostra Signoria |
Contenuto e note |
Guasco scherza col destinatario della lettera: l'amore, e non il vino, l'ha indotto a lasciare la casa del Guasco e a recarsi velocemente a Casale. Fa riferimento al "romitello" di [Giovanni] Boccaccio [Decameron, Introduzione alla Quarta giornata] e all'amore per le donne; raccomanda all'amico di amare ma di stare in salute. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, Bertoni, 1603, p. 28 |
Compilatore |
Chioda Elena |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|