|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Ardizio Curzio |
Data |
1582 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Nel ritorno del signor Bernardino non voglio lasciar |
Contenuto e note |
Torquato Tasso risponde a Curzio Ardizio “brevemente”, non volendo perdere l’occasione del ritorno del “signor Bernardino” [che porterà la missiva]: comunica che scriverà il sonetto richiesto e che gli manderà, “ricopiato”, il dialogo “del Piacere onesto” [‘Il Gonzaga, overo Del piacer onesto’]. Riguardo ‘Il Messaggiero’, invece, non ha ricevuto alcun consiglio dall’Ardizio; tuttavia, è sicuro di non poter “errare”, visto l’affetto che sente verso don Ferrante [Gonzaga]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 207, II, p. 199. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, cc. 28v-29r. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|