|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Albani (Albano) Claudio |
Data |
5/1588 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Le due lettere di Vostra Signoria mi hanno trovato in Napoli |
Contenuto e note |
Torquato Tasso informa Claudio Albani di non aver risposto alle sue due lettere perché si trovava a Napoli “infermo”. Desidera ottenere dal cardinale Albano [Giovan Gerolamo Albani] lo stesso favore richiesto al “cardinale Alessandrino” [Michele Bonelli, in relazione alle pratiche per il recupero dell'eredità materna lasciata a Napoli], ed esprime risentimento nei confronti di Maurizio [Cataneo], che, stampando le sue opere contro il suo volere, accresce le sue “male sodisfazioni”. Prega l’Albani di fargli riavere da [Giovan Battista] Licino tutte le sue scritture, perché desidera “rivederle” e consegnarle a coloro con cui si sente “più obligato”. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 978, IV, pp. 61. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, cc. 28r-28v. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|