|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Ardizio Curzio |
Data |
1582 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Il sonetto de la Signoria Vostra senza lettera |
Contenuto e note |
Torquato Tasso comunica a Curzio Ardizio che il sonetto che egli ha spedito [‘Io qui su l’Arno, ov’hanno i cigni albergo’] non ha “acquetato” il suo desiderio di avere notizie, lasciandolo incerto “de l’altre cose tutte”. Lo prega quindi di rimediare, non trovando ragionevole che “poco sappia chi molto ama”; infine, saluta il fratello [Fabio Ardizio] e manda un sonetto in risposta [‘Tu lasci, Ardizio, i più veloci a tergo: 'Rime', n. 1304]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 202, II, pp. 193-194. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, c. 20v. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|