|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Ardizio Curzio |
Data |
1581 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara) |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria il primo sonetto del signor principe Rannuccio |
Contenuto e note |
Torquato Tasso spedisce a Curzio Ardizio il "primo" dei sonetti fatti per il principe [di Parma] Ranuccio [Farnese; il componimento è il n. 812, 'Mentre il tuo forte padre in fiera guerra', inviato con la lettera n. 173 dell'edizione Guasti, "Ringrazio molto Vostra Signoria de l'ufficio"]. Ha modificato alcune parti, e richiede il parere del signor Marcello [Donati], del "signor Pontevico", e degli altri "academici", riguardo dei possibili cambiamenti nel quinto e nel nono verso. Spedisce anche un nuovo sonetto ['Rime', n. 813, 'Nel campo de la vita aspra contesa'] e saluta il signor [Giovan Battista] Cavallara. Databile tra il giugno e il luglio del 1581. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 174, II, pp. 140-141. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro II, cc. 11v-12v. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|