|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Pinelli Giovan Vincenzo |
Data |
8/1583 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Ferrara |
Luogo di arrivo |
Padova |
Incipit |
Dopo tanti mesi ed anni, ch'io non ho avviso alcuno |
Contenuto e note |
Torquato Tasso chiede a Giovan Vincenzo Pinelli di spedire un libro "de l'Imagini de la Casa d'Austria" [Francesco Terzi, 'Bergomatis Sereniss. Ferdinandi arcid. Austriae ducis Burgundiae, comitis Tiroli etc. pictoris aulici, Austriacae Gentis Imaginum partes quinque', Venezia, Manuzio, 1569] stampato dal "Manuccio" [Aldo Manuzio il Giovane] e di recapitare il sonetto incluso ad un frate cremonese "de' canonici regolari", giunto a San Giovanni in Verdara [convento padovano dei Canonici regolari lateranensi]. Inoltre, lo prega di procurarsi la ricetta della "conservativa" da [Girolamo] Mercuriale, per rimediare ai "fumi de la testa" [come ha scritto direttamente al Mercuriale il 28 giugno, con la lettera n. 244 dell'edizione Guasti, "Sono alcuni anni ch'io sono infermo, e l'infermità"]. Infine, saluta [Lazzaro] Mocenigo e [Luigi] Gradenigo. Nella stampa Comino Ventura, la lettera è indirizzata al "sig. Giovan Vincenzo ...", con il cognome censurato. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 247, II, pp. 239-240. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, cc. 103r-103v. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|