|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Licino Giovan Battista |
Data |
1587 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
Bergamo |
Incipit |
Oggi, al ritorno di maestro Bartolomeo, ho avuto |
Contenuto e note |
Torquato Tasso informa Giovan Battista Licino di aver ricevuto la sua lettera insieme a quella del conte Giovan Paolo [Calepio], portate dal "maestro Bartolomeo". Al Licino vuole rispondere immediatamente: andrebbe volentieri a visitarlo a Bergamo se ne avesse licenza dal principe [Vincenzo Gonzaga]; alla lettera del conte, invece, potrà rispondere solo in seguito, appena conoscerà i propositi di. "Sua Altezza". Si dispiace di non ricevere notizie dal signor Cristoforo [Tasso], che può aiutarlo nei suoi "negozi aviluppati", e raccomanda il Licino di salutarlo non appena quello tornerà [in città]. Porge i saluti anche a Maurizio Cataneo, da cui desidera risposta: il ritorno in patria [a Bergamo] non sarebbe piacevole senza una conferma della sua amicizia. [Databile nella primavera del 1587]. |
Fonte o bibliografia |
Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 805, III, p. 191. Delle Lettere Familiari del Sig. Torquato Tasso, Bergamo, Comino Ventura e Compagni, 1588, libro I, cc. 81r-81v. |
Compilatore |
Liguori Marianna |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|