|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Gualdo Priorato Galeazzo |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
1/1666 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Genova] |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
L'ingionta è la nota delle informationi |
Contenuto e note |
Gualdo cerca di ottenere, tramite Magliabechi, una pianta della città di Firenze per la 'Relatione' che egli va scrivendo. Domanda inoltre notizie sulle principali città del Granducato; nel far ciò, illustra il proprio metodo di lavoro. Ricevute le informazioni da Magliabechi, Priorato provvederà a rielaborarne la forma prima di girarle, a stretto giro di posta, al granduca Ferdinando II, cui spetterà un'approvazione preventiva delle bozze. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca nazionale, Magliabechiano VIII 1172, 53, c. 90 |
Compilatore |
Metlica Alessandro |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|