|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pignoria Lorenzo |
Destinatario |
Gualdo Paolo |
Data |
12/10/1605 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Il Signor Marco Velsero mi scrive da Augusta |
Contenuto e note |
Pignoria riferisce che Marco Velsero [Marcus Welser] da Augusta non ha trovato notizie né del ['De familiis illustribus Italiae et earum origine' di] Fanusio Campano, né] delle 'Ephemerides storiche'] di Eleuterio Mirabillio citate da Francesco Sansovino [nella sua opera 'Della Origine et de' fatti delle famiglie illustri d'Italia'] e da Giovanni Antonio Summonte [nella 'Historia della città e Regno di Napoli' i cui primi due volumi erano stati appena pubblicati tra il 1601 e il 1602]. Si potranno cercare notizie presso gli eredi del Sansovino; il duca [Cosimo Pinelli] potrà facilmente averne del Summonte. Pignoria informa Gualdo che la 'Bibbia Regia' è impegnata al Monte di pietà ed è in vendita al prezzo di 60 scudi, ed è in cattivo stato di conservazione. Il proprietario è probabilmente un componente della Famiglia Davila, forse Ferdinando Davila, vescovo d'Ascoli. Antonio Bolzetta ha detto a Pignoria che esiste una copia dell'opera in ottimo stato a Vicenza, forse nella casa del conte Carlo Thiene. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate, Venezia, Nella stamperia Baglioni, 1744, p. 3. Cfr. Biblioteca Marciana di Venezia, cl. VI, cod. CXLVI (Ital.). |
Compilatore |
Ferro Roberta - Maffei Sonia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|