|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pallavicino Sforza |
Destinatario |
Favoriti Agostino |
Data |
2/11/1663 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Castelgandolfo] |
Incipit |
Gli aurei versi di così nobili poeti hanno fatte divenir |
Contenuto e note |
I versi dei nobili poeti rendono le comuni caldarroste più preziose delle castagne di Papa Giulio. Tra questi è da annoverare anche il destinatario della lettera. Si dà notizia del fatto che Monsignor Casanatta [Girolamo Casanate] si è aggiunto alla boschereccia accademia cui partecipano Pallavicino e Favoriti e si aggiungerà il giorno successivo anche il signor abate Gradi [Stefano Gradi]. Pallavicino mette a disposizione la carrozza e il signor Paolo Mancini la sala. |
Fonte o bibliografia |
Sforza Pallavicino, Lettere (edizione corretta e accresciuta sopra i mss casanatensi), Roma, Società editrice romana, 1848, I, pp. 15-16 |
Compilatore |
Apollonio Silvia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|