|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pallavicino Sforza |
Destinatario |
Favoriti Agostino |
Data |
29/10/1663 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Castelgandolfo] |
Incipit |
L'elegia di Monsignor Altemps, quanto è più vile nella materia |
Contenuto e note |
Lode dell'elegia di Monsignor Altemps [Pietro Altemps], vile nella materia, ma nobile nella forma; è vanto dei sommi artefici elevare una materia vile attraverso la loro opera, come nel caso della celebrazione delle castagne, ritenute il cibo del secolo d'oro. |
Fonte o bibliografia |
Sforza Pallavicino, Lettere (edizione corretta e accresciuta sopra i mss casanatensi), Roma, Società editrice romana, 1848, I, pp. 14-15 |
Compilatore |
Apollonio Silvia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|