|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Benamati Guidubaldo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
15/10/1644 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Gubbio |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Nell'Altomiro, romanzo stampato quest'anno in Padova |
Contenuto e note |
Benamati, che ha appena letto nel romanzo di Poliziano Mancini ‘Il principe Altomiro di Lusitania Fortunato’ (Padova, 1644) che Giovan Francesco Loredano sarebbe divenuto “ambasciatore appresso il re di Portogallo”, ne chiede conferma all’Aprosio e a questi si rimette per la conclusione una buona volta della stampa della sua ‘Penna lirica’ della quale proprio il Loredano ha la cura. Gli chiede, a fine, se ha ricevuto il catalogo degli scrittori eugubini che gli ha già spedito. |
Fonte o bibliografia |
M. Slawinski, Gli affanni della letteratura nella corrispondenza di Guidubaldo Benamati ad Angelico Aprosio (1629-1652), “Aprosiana”, Nuova Serie, anno X, 2002, pp. 61-62 (lettera XXX) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|