|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tasso Torquato |
Destinatario |
Gonzaga Vincenzo |
Data |
1580 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Ferrara] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Tanto Vostra Altezza è ricca d'ogni ornamento, quanto io povero di ogni protezione |
Contenuto e note |
Torquato Tasso dedica a Vincenzo Gonzaga, principe di Mantova e di Monferrato il dialogo ['Il Messaggiero'], affermando di averlo scritto secondo "la dottrina de' platonici", sebbene si confessi un uomo che "crede come cristiano". Affidando la divulgazione dell'opera a Gonzaga, spera con essa di testimoniare l'affetto e il desiderio di mettersi al suo servizio. Afferma la volontà di eternare con quest'opera la propria devozione per il principe e la sua gloria, sperando di ottenere la sua protezione. [Dedicatoria premessa al dialogo 'Il Messaggiero' in 'Il Messaggiero. Dialogo del Signor Torquato Tasso al serenissimo Vincenzo Gonzaga Principe di Mantova e di Monferrato', Venezia, Bernardo Giunti e fratelli, 1582]. |
Fonte o bibliografia |
Bergamo, Civica Biblioteca 'Angelo Mai', Ms. MAB 34, c. 231r. Le lettere di Torquato Tasso, a cura di C. Guasti, Firenze, Le Monnier, 1852-55, num. 134, II, p. 93. |
Compilatore |
Elisabetta Olivadese |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|