|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ceva Tommaso |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
26/10/1695 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Non si maravigli se tanto ho tardato a rispondere alla sua gentilissima, perché essendo stato |
Contenuto e note |
Ceva invita Magliabechi a non stupirsi delle sue mancate lettere, poiché in questo periodo è stato impegnato con gli "esercitii spirituali". Intende spedire al Magliabechi un altro libro del fratello, nonché due copie della "costruttione statica" ['De lineis rectis se invicem secantibus statica constructio', Milano, Monza, 1678]. Definisce Magliabechi "vero Padre di chiunque professa lettere". |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. Magl. VIII 620, num. 26 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|