Mittente Ceva Tommaso Destinatario Magliabechi Antonio
Data 22/9/1688 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Milano Luogo di arrivo [Firenze]
Incipit Ritornato a Milano truovo una compitissima risposta di Vostra Signoria Illustrissima
Contenuto e note Ritornato da Milano, Ceva ha trovato una "compitissima risposta" del Magliabechi, nella quale si domanda se i componimenti citati [di Ceva] da [Carlo Maria] Maggi siano stati dati alle stampe; in proposito, Ceva afferma che "gli amori celesti di Santa Teresa" [si tratta di un poema latino mai giunto alle stampe segnalato nella 'Nota biobibliografica' in T. Ceva, 'Iesus puer', Traduzione e commento a cura di F. Milani, Parma, Fondazione Pietro Bembo, 2009, pp. LXXII-LXXIII] non dovranno mai uscire alla luce, mentre la "fanciullezza di Cristo" ['Iesus puer', Milano, Malatesta, 1690] è stata quasi interamente composta; i primi passi che farà l'opera allorché sarà pubblicata saranno a Firenze dal Magliabechi, al quale sono rivolte le riverenze di Giovanni [Benedetto] Ceva e [Francesco Maria] Cardano.
Fonte o bibliografia Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. Magl. VIII 620, num. 1
Compilatore Riga Pietro Giulio
Torna all’elenco dei risultati